Cocciuto e Sposito insieme per Oikos con un’esclusiva di 100 panettoni stellati

Lunedì 2 dicembre, nella location di Cocciuto a Milano, in via Turati 25, si è tenuta la presentazione del connubio benefico nato dall’incontro tra la passione per l’eccellenza gastronomica e il desiderio di fare del bene tra Cocciuto e lo chef pluristellato del ristorante Taverna Estia di Brusciano Francesco Sposito: insieme hanno pensato di creare 100 panettoni d’autore per trasformare il Natale in un’occasione di solidarietà concreta. L’intero ricavato delle vendite dei panettoni sarà, infatti, devoluto a sostegno delle attività di Oikos – Una casa per vivere Assoziazione Onlus di Roma che gestisce due case-famiglia socio-assistenziali per persone affette da autismo.

“Questo panettone non è solo un dolce, è un messaggio di speranza, di solidarietà e di impegno per gli altri – afferma lo chef Francesco Sposito – Vogliamo che ogni assaggio sia un gesto d’amore”. L’iniziativa vede protagonista una limited edition di 100 panettoni artigianali, realizzati personalmente dallo chef con l’intento di “creare qualcosa di speciale, non solo per il gusto -aggiunge Sposito – con un panettone che racconti la nostra passione per l’eccellenza e, al contempo, racchiuda anche un valore aggiunto attraverso un gesto concreto di solidarietà”.

“Il Classico” di Francesco Sposito celebra l’arte dell’artigianalità ai vertici dell’eccellenza. Un capolavoro di gusto, risultato di oltre 36 ore di lievitazione e due giorni di lavorazione, nato da una selezione rigorosa di materie prime tra cui farine pregiate, burro di Normandia, vaniglia del Madagascar, miele di acacia, agrumi canditi e uva passa di zibibbo che si fondono in un impasto dal profumo intenso di cannella. La più tradizionale delle ricette diventa la migliore espressione di un’arte votata alla continua ricerca e innovazione e, in questo caso, ad una buona causa. 

L’iniziativa è, infatti, frutto di una collaborazione che sottolinea il valore dell’unione tra ristorazione di qualità e impegno sociale. Cocciuto, già sinonimo di autenticità, ricerca e innovazione gastronomica, conferma il suo ruolo attivo nella comunità milanese, scegliendo di mettere al centro non solo il gusto, ma anche il cuore. I panettoni solidali saranno disponibili presso i ristoranti Cocciuto fino a esaurimento scorte e rappresentano un’occasione unica per celebrare il Natale con un gesto dal sapore straordinario, capace di fare la differenza.