Space Dreamers: scoppia la moda dei selfie tra le stelle

A Milano, un’esperienza unica sta conquistando tutti gli appassionati di spazio e curiosi del mondo interstellare. Space Dreamers è una mostra immersiva che incanta, sorpresi dalla meraviglia delle installazioni e dalla possibilità di scattare selfie indimenticabili. Si compone di ben 18 installazioni, ognuna pensata per suscitare emozioni forti e soddisfare la voglia di scoperta e svago del pubblico. Ma non è solo divertimento: questa mostra offre anche una straordinaria occasione di apprendimento sulla cosmologia, con una proposta che si rivolge sia agli adulti che ai più giovani.

Tra le attrazioni più coinvolgenti, Space Dreamers presenta una serie di installazioni che fondono l’aspetto ludico e quello educativo. Una delle esperienze più particolari è la discoteca spaziale, un ambiente scintillante che fa ballare sotto luci e colori galattici. Un’altra installazione straordinaria è il treno spaziale, che ti porta a fare un viaggio virtuale tra le galassie, offrendo un’esperienza che simula il movimento tra corpi celesti lontani.

A queste si aggiungono altre installazioni, tra cui uno speciale cinema 4D che ti permette di vivere un’avventura spaziale a 360°, rendendo ogni visione ancora più coinvolgente e realistica. Il tutto è stato ideato e realizzato dalle designer Elena e Giulia Sella, le co-fondatrici di Postology, con una cura particolare per ogni dettaglio, in modo da rendere la visita indimenticabile.

Pur essendo pensata per il puro diletto, Space Dreamers rappresenta anche una bella occasione per imparare. La mostra propone contenuti che stimolano la curiosità scientifica, rendendo l’approfondimento dell’universo un’attività accessibile e interessante, soprattutto per i bambini, ai quali è data l’opportunità di coniugare il gioco alla conoscenza.

Il crescente interesse per l’universo non è solo una moda passeggera. L’attrazione per il cosmo sembra essere sempre più forte, alimentata da interrogativi esistenziali e da misteri che la scienza non ha ancora risolto. Questo senso di incognita genera fascino, e la risposta è spesso un’inclinazione a guardare il cielo, come se esso custodisse una verità che è ancora da scoprire.

Le installazioni di Space Dreamers si inseriscono in questo grande trend, rispondendo alla crescente voglia di connessione con il cosmo. Un esempio di questa tendenza sono le stanze trasparenti di iBubble Hotel, che permettono di osservare il cielo notturno e sentirsi parte integrante dell’universo. Space Dreamers offre lo stesso tipo di esperienza, ma con una dimensione immersiva che ti avvolge completamente, permettendo di vivere il mistero dello spazio in modo diretto e coinvolgente.

📍Informazioni

Se desideri vivere questa esperienza unica, Space Dreamers è aperta a Milano, in piazza Beccaria, zona Duomo.

I biglietti possono essere acquistati online su www.spacedreamers.it. Non perdere l’opportunità di esplorare il cosmo, scoprire mondi lontani e vivere la magia di un viaggio intergalattico che stimola la curiosità e accende l’immaginazione.

In sintesi, Space Dreamers è una proposta che riesce a unire l’entusiasmo per la scienza e la gioia dell’intrattenimento. Con un mix di installazioni che vanno dalla pura meraviglia visiva a esperienze didattiche, questa mostra ti permetterà di esplorare l’universo in modo nuovo e affascinante. È l’occasione giusta per soddisfare la tua voglia di selfie tra le stelle e, al contempo, scoprire i segreti più affascinanti del cosmo.