Mignon porta il cuore della pasticceria napoletana a Milano: inaugurato il nuovo locale in Corso di Porta Romana
Mignon, il brand che ha fatto dell’arte pasticcera napoletana un marchio di eccellenza, ha inaugurato a fine febbraio il suo nuovo spazio a Milano, in Corso di Porta Romana 48. Questa apertura segna una svolta importante per l’azienda, che per la prima volta porta le sue prelibatezze fuori dagli ambienti di transito come stazioni ferroviarie e aeroporti, per diventare un punto di riferimento nel cuore della città.
Nel nome stesso di Mignon è racchiusa la sua filosofia: piccole porzioni, grandi sapori. L’idea alla base del brand è quella di coniugare la tradizione dolciaria napoletana con un’attenzione scrupolosa alla qualità delle materie prime e alle esigenze della clientela contemporanea. Dopo aver conquistato i viaggiatori in transito con le sue aperture alla Stazione Centrale di Milano (2016), alla Stazione Porta Nuova di Torino, alla Stazione Termini di Roma e al Terminal 3 dell’Aeroporto di Fiumicino, Mignon ora si inserisce nel tessuto quotidiano della città, diventando un luogo di incontro per chi vive e lavora a Milano.
Un angolo di Napoli nel cuore di Milano
L’obiettivo del nuovo locale è offrire un’esperienza autentica e coinvolgente, in cui il gusto e la tradizione si fondono con l’atmosfera di un elegante salotto. Il progetto, firmato dall’architetto Walter Brunetto dello studio AMW Architettura, con la consulenza dell’architetto Valentina Pelizzetti, richiama i colori e le suggestioni della città partenopea: il blu intenso delle ceramiche di Vietri e del mare del Golfo di Napoli, elementi scenografici raffinati e dettagli in porcellana di Capodimonte realizzati appositamente per Mignon. Il banco pasticceria è il cuore pulsante dello spazio, accogliendo i clienti con un’esposizione irresistibile di dolci napoletani, mentre il banco caffetteria invita a concedersi una pausa con un espresso profumato e un pasticcino.
Dalla colazione all’aperitivo: un viaggio nei sapori partenopei
L’offerta gastronomica di Mignon copre l’intera giornata, dalla colazione all’aperitivo. Ogni proposta è pensata per esaltare la ricchezza della tradizione dolciaria napoletana, con un’attenzione particolare alla qualità degli ingredienti e alla possibilità di scegliere tra una vasta gamma di opzioni, inclusi prodotti senza glutine e vegani.
Tra le specialità che si possono gustare nel nuovo locale di Porta Romana troviamo:
• La coda d’aragosta, variante della sfogliatella riccia, farcita con crema, cioccolato, ricotta, caramello salato o pistacchio.
• La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla, simboli della pasticceria napoletana.
• La pastiera napoletana, dolce iconico a base di ricotta, grano e profumo di fiori d’arancio.
• Il babà mignon, perfetto connubio tra morbidezza e intensità del rum.
• La caprese al cacao, una delizia senza farina a base di mandorle e cioccolato fondente.
• La zeppola alla crema, perfetta per la festa di San Giuseppe e non solo.
Per chi preferisce una colazione o una merenda più leggera, Mignon propone anche un’ampia scelta di lievitati (cornetti classici, al pistacchio, alla crema o al cioccolato), tartellette alla frutta, bignè e cassatine. E per chi desidera una pausa salata, il menu include toast, tramezzini, sandwich e insalate.
Un impegno per la sostenibilità e l’inclusione
Mignon non è solo sinonimo di eccellenza pasticcera, ma anche di responsabilità sociale e ambientale. Fin dalla sua nascita nel 2016, il brand ha posto al centro della sua missione l’inclusione e la valorizzazione del talento, con una squadra composta per il 65% da giovani sotto i 30 anni e per l’80% da donne. Inoltre, il 23% del personale proviene da contesti internazionali, a conferma di un’attenzione verso la multiculturalità e la crescita professionale.
Dal punto di vista ambientale, Mignon investe nella sostenibilità scegliendo materie prime certificate, utilizzando imballaggi biodegradabili e adottando misure per ridurre gli sprechi energetici e di produzione. Anche la sede amministrativa segue politiche di dematerializzazione, minimizzando l’uso di carta e toner.
Con l’apertura in Corso di Porta Romana, Mignon compie un ulteriore passo nel suo percorso di crescita, portando l’autenticità della tradizione napoletana in una Milano sempre più aperta alle contaminazioni culturali e gastronomiche. Un invito a scoprire la dolcezza partenopea in un ambiente che sa di casa e di convivialità.