Salone del Mobile 2025 e Fuorisalone: gli appuntamenti da non perdere

Dal 7 al 13 aprile 2025, torna a Milano il Salone del Mobile, l’evento di riferimento per il mondo del design e dell’arredamento, che si snoda tra la Fiera di Rho e le vie della città con il celebre Fuorisalone. Il tema scelto per questa edizione, Mondi Connessi, esplora il ruolo del design nel creare legami tra natura, tecnologia, tradizione e innovazione.

Un filo conduttore che attraversa anche la moda: sempre più brand scelgono il Fuorisalone per presentare progetti speciali, collezioni inedite e collaborazioni con designer e artisti. Ecco gli eventi imperdibili in cui moda e design si intrecciano in un racconto unico.

Gli appuntamenti imperdibili della Milano Design Week 2025

Saint Laurent x Charlotte Perriand

La maison francese celebra il genio di Charlotte Perriand, pioniera del design femminile, con una mostra che presenta quattro progetti di mobili iconici, realizzati tra il 1943 e il 1963. Opere fino ad ora custodite in collezioni private o rimaste solo su carta.

📍 Dove: Visconti Pavilion, Via Tortona 58

Gucci | Bamboo Encounters

Gucci rende omaggio al bambù, simbolo della Maison, con una mostra che coinvolge sette designer contemporanei. Un viaggio creativo che reinterpreta questo materiale in chiave innovativa e sostenibile.

📍 Dove: Chiostri di San Simpliciano, Piazza Paolo VI, 6

Pomellato x Gian Paolo Barbieri

Pomellato espone cinque scatti inediti del grande fotografo Gian Paolo Barbieri, celebrando il dialogo tra fotografia e alta gioielleria. Presentazione anche delle nuove collezioni Nudo.

📍 Dove: Boutique Pomellato, Via San Pietro all’Orto 17

Rubinacci x 11 Ravens

L’eleganza sartoriale di Rubinacci incontra il lusso californiano di 11 Ravens in una capsule collection ispirata al mondo nautico.

📍 Dove: Rubinacci Boutique, Via Montenapoleone 18

Louis Vuitton | Objets Nomades

Nuovi pezzi per la celebre collezione Objets Nomades, frutto della collaborazione con designer di fama mondiale, tra arredi esclusivi e accessori per la casa.

📍 Dove: Palazzo Serbelloni, Corso Venezia, 16

Hermès: Un’esperienza immersiva

Hermès presenta un’installazione scenografica ideata da Charlotte Macaux Perelman e Alexis Fabry, in cui la materia e la luce dialogano per creare suggestioni uniche.

📍 Dove: La Pelota, Via Palermo 1

Valextra x Zaven

Il brand milanese reinterpreta la storica valigia Costa con un progetto innovativo che unisce resina e artigianato. Edizione limitata delle borse Iside Resin Tint Mini e Milano Resin Tint Mini.

📍 Dove: Boutique Valextra, dal 9 aprile

Grand Seiko x Tokujin Yoshioka

Un’installazione luminosa esplora il concetto di tempo e natura, trasformando il design in un’opera in costante mutamento.

📍 Dove: Palazzo Landriani, Via Borgonuovo, 25

Longchamp x Pierre Renart

Alla sua prima partecipazione al Fuorisalone, il designer francese Pierre Renart presenta mobili dal design fluido, in perfetta sintonia con l’eleganza parigina di Longchamp.

📍 Dove: Boutique Longchamp, Via della Spiga 6

Ceramica Bevilacqua x Malìparmi

La designer Clara Bona crea una collezione di lampade fatte a mano, ispirate alle iconiche grafiche di Malìparmi, con paralumi dalle forme macro.

📍 Dove: Malìparmi Store, Via Solferino 3

Aliita | Dal sogno alla realtà

Un’installazione poetica che esplora il processo creativo del design, dal concetto alla realizzazione concreta.

📍 Dove: 10 Corso Como, dal 4 al 14 aprile

Samsonite x Frida Kahlo Corporation

La celebre valigeria si ispira alla forza e al simbolismo di Frida Kahlo per una collezione in edizione limitata, tra arte e sostenibilità.

📍 Dove: Samsonite Store, Via San Pietro All’Orto 11

Momonì x Micheluzzi Glass

Il brand di moda presenta una capsule di cuscini in seta con stampe floreali e geometriche, affiancata da una selezione di vasi in vetro colorato.

📍 Dove: Boutique Momonì, Corso Como 3

Anteprima x Mika Ninagawa

La fotografa giapponese Mika Ninagawa porta al Fuorisalone due installazioni immersive che esplorano luce, colore e simbolismo.

📍 Dove: 10 Corso Como

Laneus x Thomas Lélu

Il brand italiano di maglieria collabora con l’artista francese Thomas Lélu per un’installazione e una performance live.

📍 Dove: Showroom Laneus, 9 aprile

MCM x Pet Therapy by Atelier Biagetti

Una collezione di pouf scultorei e pet-friendly, progettati da Altea Biagetti, 11 anni, con il team di Atelier Biagetti.

📍 Dove: Giardino delle Arti, Via Palestro 8

Prada Frames 2025 | In Transit

Curato da Formafantasma, l’evento esplora il concetto di movimento attraverso infrastrutture e design. Il tutto a bordo dello storico treno Arlecchino e nel Padiglione Reale della Stazione Centrale di Milano.

📍 Dove: Registrazione su prada.com dal 31 marzo

Etro | 5 Threads, 40 Years

Una mostra celebra i 40 anni dell’iconico tessuto Arnica, simbolo della maison, con un allestimento curato dallo Studio Balich.

📍 Dove: Boutique Etro, Via Pontaccio 17

Il Fuorisalone 2025 si conferma ancora una volta un palcoscenico d’eccezione per la fusione tra moda e design. Con il tema Mondi Connessi, le maison esplorano nuove sinergie, creando esperienze immersive, oggetti unici e collaborazioni d’avanguardia.

Se siete appassionati di design e moda, questi eventi sono imperdibili. Quale vi incuriosisce di più?