FuoriOrticola, al Museo Bagatti Valsecchi arrivano le FLOWERheadZ di Hugh Findletar.

In occasione di Orticola 2025, che quest’anno porta il titolo “Bio, bio, bio: in giardino c’è vita!”, il Museo Bagatti Valsecchi partecipa alla settima edizione di FuoriOrticola ospitando, dal 7 maggio all’8 giugno, la mostra “From then till now | Da allora ad oggi” di Hugh Findletar.

Artista eclettico, giamaicano di nascita, newyorkese di formazione, milanese d’adozione, Findletar è un fotografo ritrattista che ha trovato nel vetro di Murano il mezzo ideale per dare forma alla propria immaginazione. Le sue celebri teste in vetro soffiato, le FLOWERheadZ, prendono ispirazione dalle maschere funerarie dei faraoni, dalle oinochoe dell’antica Grecia, dalle fiasche da vino romane, fondendo memorie storiche e simbologie contemporanee. Sono vasi-sculture, oggetti sospesi tra funzione e visione, che evocano la pittura barocca e la sua simbologia vanitas, pur celebrando la vitalità e la rinascita.

La mostra si inserisce perfettamente nella cornice del Museo Bagatti Valsecchi, dove la collezione permanente di arredi e oggetti d’arte del Rinascimento incontra le forme fluide e colorate del vetro. Le opere di Findletar si integrano negli ambienti storici della casa museo, appoggiandosi con grazia e ironia su tavoli, camini e credenze neorinascimentali, in un raffinato contrasto tra antico e contemporaneo.

“From then till now” celebra anche i trent’anni di apertura al pubblico del museo, e ne conferma la vocazione al dialogo con l’arte del presente. In linea con il tema “bio” di Orticola 2025, la mostra sottolinea l’aspetto vitale, vegetale e rigenerante delle opere, che diventano vere e proprie nature vive, da curare e mantenere secondo il desiderio di chi le osserva.

La poetica di Findletar nasce da un intreccio di esperienze: l’infanzia giamaicana tra racconti e tradizioni, la passione per l’orticoltura ereditata dalla bisnonna, l’incontro casuale con la soffiatura del vetro in Kenya e la successiva formazione alla vetreria Zanetti di Murano. Ogni vaso nasce da un gesto unico e irripetibile, un soffio che dà vita a volti ironici, evocativi, a volte taglienti, sempre profondamente umani.

Un percorso artistico immersivo, che racconta la forza della materia e la bellezza del legame tra uomo, natura e creatività.

Mostra: Hugh Findletar – From then till now | Da allora ad oggi

Date: 7 maggio – 8 giugno 2025

Luogo: Museo Bagatti Valsecchi, Via Gesù 5, Milano

Evento inserito in: FuoriOrticola 2025 – “Bio, bio, bio: in giardino c’è vita!”

Info: www.museobagattivalsecchi.org