A Milano e’ arrivato il Museum of Senses: un viaggio rivoluzionario nella percezione
Milano si prepara a vivere un’esperienza museale senza precedenti. In Viale Monte Grappa 10, nel cuore pulsante di Porta Garibaldi, e’ arrivato il Museum of Senses, una nuova realtà destinata a cambiare per sempre il modo in cui esploriamo i nostri sensi e comprendiamo la scienza dietro la percezione.
Dopo il successo riscosso dalle sedi di Praga e Bucarest, il Museum of Senses sbarca in Italia, portando con sé un format innovativo e immersivo, pensato per stimolare la curiosità e il coinvolgimento di visitatori di ogni età. Tre piani di installazioni sorprendenti, ognuna progettata per sconvolgere i preconcetti sensoriali e immergere il pubblico in una dimensione dove vista, tatto, udito, olfatto e gusto si fondono con equilibrio e meraviglia.
L’avventura sensoriale inizia ancor prima di entrare nel percorso: ogni visitatore indosserà speciali calzini UV, che si illuminano al buio e permettono di esplorare le superfici tattili del pavimento. Un dettaglio che anticipa l’anima ludica e scientifica del museo, dove ogni elemento è pensato per coinvolgere mente e corpo.

Installazioni che sfidano la realtà
Dalla stanza dove l’acqua scorre contro ogni legge fisica, fino a un ambiente monocromatico che confonde i sensi e mette in crisi il nostro concetto di colore, ogni spazio è un invito a mettere in discussione ciò che crediamo di sapere. Il percorso include anche un intricato labirinto di raggi laser, dove agilità e percezione spaziale vengono messe alla prova in un mix di gioco e sfida personale.
Scienza ed emozione al centro dell’esperienza
A rendere unica l’offerta del Museum of Senses è la sua capacità di fondere divertimento e apprendimento. Ogni installazione è accompagnata da spiegazioni intuitive e momenti di riflessione guidati da un team di esperti. Inoltre, grazie a un innovativo sistema di “sensificazione”, ogni visitatore può monitorare il proprio percorso sensoriale e scoprirne le tappe più significative.

Un museo per tutti
Il Museum of Senses è pensato per un pubblico ampio e diversificato. Dalle attività ludiche per i più piccoli ai percorsi didattici per le scuole, fino ai laboratori per adulti e proposte per il team building aziendale, il museo si propone come uno spazio vivo, interattivo e in continua evoluzione.
Con questa nuova apertura, Milano si arricchisce di un luogo che unisce arte, scienza, educazione ed emozione. Il Museum of Senses non è solo un museo: è un laboratorio di percezione, una palestra per i sensi e un invito a guardare il mondo con occhi nuovi. E a sentire, davvero.