Milano Design Week 2025: i pop-up che trasformano la città in un laboratorio di idee

La Milano Design Week 2025 si conferma ancora una volta il cuore pulsante dell’innovazione e della sperimentazione nel mondo del design. Con un numero sempre crescente di pop-up e hub creativi, la città si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto, dove estetica, tecnologia e sostenibilità si incontrano per ridefinire il futuro del settore.

Dalle installazioni immersive alle esperienze interattive, ogni spazio temporaneo offre ai visitatori un’occasione unica per scoprire nuovi linguaggi visivi, materiali all’avanguardia e idee rivoluzionarie. Di seguito, una selezione dei pop-up più attesi della Milano Design Week 2025.

1. “La Vie En Gloss” di Kérastase

📍 LOCATION: Parco BAM, Biblioteca degli Alberi Milano – Area Cedri

🕒 8-13 aprile 2025

Kérastase porta alla Milano Design Week un’installazione scenografica e innovativa, ispirata al suo Gloss Absolu. “La Vie En Gloss” è una serra contemporanea costruita con acciaio e metalli riciclati, che ospita talk, eventi e performance immersive. L’opera, curata dall’agenzia LiveZone, si distingue per l’uso della realtà aumentata, che trasforma la scenografia floreale in un’esplosione di luci e colori.

Un viaggio sensoriale tra profumi, musica e sostenibilità, per esplorare il glow come forma d’arte.

2. Kellogg’s EXTRA Hub

📍 LOCATION: Hangar Voghera, Via Voghera 8, zona Tortona

🕒 8-13 aprile 2025

Il Kellogg’s EXTRA Hub torna con un’esperienza multisensoriale dedicata ai piccoli momenti di gioia, chiamati “Extraordinaria”. I visitatori potranno esplorare installazioni ispirate agli ingredienti iconici di Kellogg’s EXTRA, degustare la celebre granola e partecipare a un esclusivo laboratorio di ceramica in collaborazione con Mani Milano Lab, per personalizzare la propria tazza da colazione.

Tra intelligenza artificiale e realtà aumentata, l’hub celebra la creatività e il piacere della colazione in modo totalmente inedito.

3. Chiquita House 2025

📍 LOCATION: Cambi Casa d’Aste, Via San Marco 22

🕒 7-13 aprile 2025

Dopo il successo del 2024, la Chiquita House torna in una veste ancora più sorprendente, grazie alla collaborazione con Sebastian Curi, artista argentino dal tocco pop e colorato.

L’installazione, parte della campagna “Pop by Nature”, è un ambiente phygital, dove il mondo reale e quello digitale si fondono. Attraverso la tecnologia Kinect®, i visitatori potranno trasformarsi virtualmente in una banana Chiquita, muovendosi in uno spazio interattivo.

Un mix di arte, gioco e tecnologia, con la possibilità di creare il proprio bollino Chiquita personalizzato grazie all’AI.

4. Edicola La Marzocco X House of Negroni

📍 LOCATION: Corso Garibaldi 85, Milano

🕒 7-13 aprile 2025

Un’esperienza esclusiva che unisce il caffè d’eccellenza di La Marzocco e la mixology raffinata di House of Negroni. Il pop-up in Corso Garibaldi diventa un punto di incontro per gli appassionati, offrendo degustazioni del Negroni Svegliato, un cocktail innovativo che unisce il gusto intenso dell’espresso con il celebre drink italiano.

A firmare la ricetta è il maestro della mixology Salvatore Calabrese. Un evento che celebra la perfetta fusione tra tradizione e innovazione.

5. Kinder Sorpresa Design Studio

📍 LOCATION: Via Novi, 2 – Milano

🕒 10-12 aprile 2025

Il Kinder Sorpresa Design Studio svela il dietro le quinte della progettazione delle celebri sorprese Kinder, con un percorso interattivo che racconta la storia di un’icona nata nel 1974.

Oltre a scoprire il processo creativo dietro ogni sorpresa, i visitatori potranno divertirsi con un photo booth interattivo che permetterà loro di trasformarsi in una sorpresa Kinder.

Un’esperienza ludica ed educativa che mescola tecnologia, nostalgia e innovazione.

6. Yves Rocher pop-up

📍 LOCATION: Edicola Civic, Piazza XXIV Maggio

🕒 7-13 aprile 2025

Il pop-up Yves Rocher è dedicato alla Cosmétique Végétale, con esperienze interattive e omaggi esclusivi. Tra le attività più interessanti:

• Skindiag, un’analisi colorimetrica avanzata per individuare il trattamento skincare più adatto.

• La preview della nuova linea Sebo Active Clear, arricchita con Macroalga bretone, per ridurre le imperfezioni in soli 7 giorni.

• Consulenze beauty personalizzate presso lo store di Via Torino nelle giornate dell’11 e 12 aprile.

Un’occasione imperdibile per gli appassionati di skincare naturale.

7. Suonarestella X FiammettaV: il pop-up alla Rinascente

📍 LOCATION: Piano -1, Rinascente Milano

🕒 3 aprile 2025, ore 18:30

Il designer Paolo Stella e il brand FiammettaV presentano COM|PLE|MEN|TA|RE, una nuova collezione di portacandele modulari realizzati in marmo e onice. Un’evoluzione del progetto precedente POR | TAN | TE, che esplorava la componibilità del design attraverso elementi scultorei.

Un evento imperdibile per chi ama il design artigianale e il lusso dei materiali naturali.

Milano Design Week 2025: un’esplosione di creatività

Con una proposta sempre più ampia e innovativa, la Milano Design Week 2025 si conferma come un evento chiave per il mondo del design. I pop-up e gli hub creativi trasformano la città in una piattaforma di sperimentazione, dove i brand esplorano nuovi modi di interagire con il pubblico e di raccontare la propria visione.

Dall’arte digitale alla sostenibilità, dalle esperienze immersive alla contaminazione tra settori, il Fuorisalone si evolve in un viaggio senza confini, dove il futuro prende forma tra installazioni e idee rivoluzionarie.

Milano è pronta a stupire, ancora una volta.