La Pasticceria Mignon – Eccellenze Napoletane: un viaggio nel gusto delle tradizioni pasquali partenopee
La pasticceria Mignon – Eccellenze Napoletane, un’istituzione della tradizione dolciaria napoletana, celebra la Pasqua con una selezione di dolci che raccontano la storia e l’autenticità di Napoli. La protagonista indiscussa di questa stagione è, senza dubbio, la Pastiera, simbolo per eccellenza della Pasqua partenopea, che Mignon propone in una varietà di versioni da gustare in ogni momento della festa.
La Pastiera di Mignon: Un Dolce con la Ricotta dei Monti Lattari e Essenza di Neroli
Disponibile nei suoi punti vendita di Milano (Stazione Centrale e corso di Porta Romana 48), Torino Porta Nuova e Roma Termini, Mignon offre ai suoi clienti un viaggio nei sapori e nelle tradizioni di Napoli. La Pastiera di Mignon è un autentico capolavoro, frutto di una preparazione lenta e meticolosa, affinata negli anni dalla storica famiglia di pasticceri. Il dolce, che celebra la Pasqua, è preparato utilizzando ricotta freschissima proveniente dai Monti Lattari e aromatizzato con un tocco di neroli, essenza preziosa estratta dai fiori di arancio amaro, che dona una freschezza unica.
La lavorazione della pastiera inizia con il grano, che viene messo a bagno in acqua tiepida per diversi giorni. Successivamente, viene cotto lentamente con latte, scorza di limone, zucchero, vaniglia e un po’ di strutto, fino a completo assorbimento del liquido. Dopo un riposo di due giorni, il composto si amalgama perfettamente, pronto per essere racchiuso in una frolla morbida e leggera. Un ripieno ricco, che include i canditi artigianali della famiglia, uova di galline allevate a terra, e la ricotta di altissima qualità.
La pastiera, infine, è decorata con sette strisce di frolla, un simbolo che rimanda alle antiche leggende napoletane, e cotta lentamente a bassa temperatura per garantire un perfetto equilibrio di sapori. Ogni assaggio della Pastiera Mignon porta con sé l’autenticità e la storia di Napoli, confermando la verità del detto partenopeo: “Più sta e più è saporita”. La pastiera è disponibile in diverse dimensioni, dalla monoporzione mignon alla versione da 600 gr con i canditi frullati, fino a quella da 1,3 kg, preparata esclusivamente su ordinazione nel negozio di Porta Romana a Milano.
La Colomba di Mignon: Tradizione e Innovazione
Accanto alla Pastiera, Mignon offre un altro dolce immancabile della Pasqua: la Colomba. Quest’anno, Mignon propone la colomba in tre varianti per soddisfare tutti i gusti: la classica, con canditi all’arancia e lievito madre; la Pellecchiella, arricchita dalle pregiate albicocche del Vesuvio; e la versione al Cioccolato e Caramello, pensata per i più golosi.
La Colomba Pellecchiella si distingue per l’uso di un ingrediente speciale, l’albicocca Pellecchiella, che cresce nel Parco Nazionale del Vesuvio. Questa varietà pregiata, selezionata tra cento diverse varietà autoctone, viene lavorata artigianalmente per preservare tutte le sue caratteristiche organolettiche, conferendo alla colomba una morbidezza e un sapore delicato senza pari.
Un Angolo Pasquale a Milano: La Magia della Tradizione Napoletana
Per rendere ancora più speciale il periodo pasquale, Mignon allestirà un corner esclusivo nel suo negozio di Porta Romana a Milano, dove sarà possibile immergersi nell’atmosfera festosa e ricca di tradizione. L’ambiente sarà trasformato in un angolo incantevole, in cui i dolci simbolo della Pasqua saranno esposti con cura, offrendo la possibilità di scegliere il regalo perfetto o di concedersi un momento di dolcezza.
La pasticceria Mignon, con la sua dedizione alla qualità e al rispetto delle tradizioni, continua a essere un punto di riferimento per chi cerca l’autenticità della dolcezza partenopea. Con la Pastiera, la Colomba e gli altri dolci pasquali, Mignon porta un pezzetto di Napoli nelle città di Milano, Torino e Roma, regalando un’esperienza unica e ricca di emozioni.