“Deep Beauty – Il dubbio della bellezza” arriva al Mudec
Una riflessione potente e coinvolgente sull’evoluzione del concetto di bellezza prende vita al MUDEC – Museo delle Culture di Milano con la mostra fotografica “Deep Beauty – Il dubbio della bellezza”, visitabile gratuitamente dal 5 aprile al 25 maggio 2025.
L’esposizione, curata da Denis Curti e ideata dal team creativo di Ogilvy Italia sotto la direzione artistica di Giuseppe Mastromatteo (Presidente e CCO), è realizzata grazie al sostegno di KIKO Milano e alla collaborazione con MUDEC, Comune di Milano e 24 ORE Cultura. Un contributo speciale è offerto dall’artista Paolo Ventura, che ha partecipato all’elaborazione grafica dell’allestimento.
Con oltre sessanta opere che spaziano dalla fotografia alla video arte fino all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, la mostra propone un viaggio visivo tra passato, presente e futuro della bellezza. Tra gli artisti presenti figurano nomi di assoluto rilievo come Marina Abramović, David Hockney, Michel Comte, David LaChapelle, Michelangelo Pistoletto, Helmut Newton e Robert Mapplethorpe.
Il percorso espositivo è articolato in sei sezioni tematiche – Trasfigurazioni, Incanti, Vertigini, Labirinti, Nuovi Mondi, Artifici – che esplorano le metamorfosi della bellezza in chiave contemporanea, interrogandosi sul suo significato e sul suo impatto nel contesto culturale e sociale odierno.
Deep Beauty si distingue anche per l’importante contributo di collezionisti come Paolo Clerici, Giampaolo Paci, Ettore Molinario e Pier Luigi Gibelli, che hanno reso possibile l’esposizione di molte delle opere.
Ad arricchire ulteriormente l’esperienza, una versione virtuale immersiva della mostra sarà disponibile online, sviluppata con AQuest: un percorso digitale accessibile anche tramite QR Code, per approfondire ogni sezione e opera in esposizione.
📍5 aprile – 25 maggio 2025 | Mudec Photo | Ingresso gratuito
Orari di apertura:
Lunedì: 14:30 – 19:30
Martedì – Domenica: 10:30 – 19:30
Giovedì: 10:30 – 22:30
Ultimo ingresso consentito un’ora prima della chiusura.
Un’occasione imperdibile per lasciarsi interrogare, emozionare e ispirare da un concetto di bellezza in continua trasformazione.